Category: Poesie

I mari della luna

I mari della luna
oggi
parlano d’incanto
di distanze compiute
a rintocchi di piccoli passi
grazie di fonti abissali
palmi scavati e circoscritti
per toccare lo stesso cielo
fino a sentirsi
da così lontano
stando qui in quel silenzio
che fa il guardarli.

¬ Anna A Sulgreto ¬


The moon seas
today
speak of spell
of distances filled
to chimes of small steps
mercies of abyssal sources
hollowed palms and circumscribed
to touch the same sky
up to feel each other
from so far away
standing here in this silence
that is watching at them.

¬ Anna A Sulgreto ¬

Medito le cose più semplici

Medito le cose più semplici
quelle nate con l’Altro
con principio e fine
quelle scaturiste da un istinto
– ma mai senza ripensamento.

Le cose più semplici
quelle lente a farsi spazio,
con timbri morbidi e sporchi,
fatte già autentiche
– perché pronte a chiedere perdono.

Medito le cose più semplici
la loro forza di esistere
di essere – senza saperlo – un dono.

¬ Anna A Sulgreto ¬


I meditate on the simplest things
those born with the Other,
with beginning and end
those arise from an instinct
– but never without an afterthought.

The simplest things
those slow making room,
with soft and soiled tone,
made already true
– because ready to ask forgiveness.

I meditate the simplest things
their strength to exist
to be – without knowing it – a gift.

¬ Anna A Sulgreto ¬

Ah, i pazzi

Ah, i pazzi,
i pazzi,
quel loro cullarsi lento
in una foschia quieta
sospesa tra altissimi fiordi
cara la visione che li attende
dove c’è tempo per la pace
e l’abisso spaventoso tace
tra flutti e richiami
di giganti remoti
rispondono lontani e lenti
altri cetacei soli.

¬ Anna A Sulgreto ¬


Ah the fools,
the fools,
their slow rocking
in that quite mist
darling the vision waiting them
where there is always time for peace
and the frightening abyss waits
between waves and calls
of remote giants
answer far and slow
other lonely cetaceans.

¬ Anna A Sulgreto ¬

Mestiere duro la gratuità

Mestiere duro la gratuità
pericoloso quando così profondo
va al bersaglio non scelto
e arriva senza un controllo

va dove il male non si addentra
– il suo è un traffico superficiale
si espande indistinguibile
solo dove è sicuro di trovare –

ma oltre le fessure deboli
oltre le radici lontane
si nutrono e ricrescono
le chiome scosse dal dono.

¬ Anna A Sulgreto ¬


Though job gratuity
dangerous when so deep
it goes to the unknow target
and arrives without control

it goes where evil does not hover
– its has a superficial trade
expanding indistinguishable
only where sure to find –

but beyond the weak cracks
beyond far away roots
feed and grow up
hair shaken by the gift.

¬ Anna A Sulgreto ¬

Vorrei esserci come uno stelo

Vorrei esserci come uno stelo
spuntato per caso
esserti accanto
sul ciglio della strada
dove si accalcano i ciottoli
insieme alle noie della vita
note che si scostano
mentre passi
a frenare la tua quotidianità
con la forza semplice di uno stelo
vorrei esserci
sul ciglio della strada
che tende un sorriso
come un petalo appena spuntato
lì vorrei esserci come uno stelo.

¬ Anna A Sulgreto ¬


I would like to be there as a stem
springed up by chance
to be beside you
on the side of the road
where the pebbles crowd
together with the troubles of life
notes that move away
when you pass by
to curb your daily life
with the simple strength of a stem
I would like to be there
on the side of the road
lending a smile
as a petal just popped up
there, I would like to be there as a stem.

¬ Anna A Sulgreto ¬

Quante vie non percorse

Quante vie non percorse
quanti sentieri resi sbagli
con la sola testa china
a sradicare la stessa via
quella creduta più giusta.

Quanti nidi svaniti nell’inverno
quanti intrecci rovistati
un’altra primavera
a fingerli diversi
solo per riscoprili più belli.

Quanti torrioni innalzati
quante feritoie ad osservare
con lentissima pazienza
un pellegrino senso
alle porte del passato.

Quanti sguardi a ricamare
quanti bordi consumati
un’altra cura
a ripararli con nuove aurore
pieghe dal saio nascosto di altre pene.

¬ Anna A Sulgreto ¬


How many ways never walked
how many paths made mistakes
with only your head bowed
to uproot the same road
that believed more just.

How many nests vanished in the winter
how many rummaged weaves
another spring
to pretend them different
just to rediscover them more beautiful.

How many towers raised
how many loopholes to observe
with very slow patience
a pilgrim meaning
at past doors.

How many sights embroidering
how many edges worn out
another care
to repair them with new dawns
folds from the hidden habit of other pains.

¬ Anna A Sulgreto ¬

Non è mia

Non è mia
questa solitudine del mondo
della roccia nuda
percossa dall’onda non vista
della formica invecchiata
nell’eccessivo foraggiamento.

Non è mio
questo lasciarsi andare
di rivoli cristallini
in fertili lagune
nè questi nidi spiccati
in appena dischiusi voli.

Non è mia
nemmeno questa piccola vita
oltre questo ruggito regale
tra aride zolle di cacciatori
un’atmosfera oltre il cielo
fa risuonare – oltre il mio – moltissimi nomi.

¬ Anna A Sulgreto ¬


It is not mine
this loneliness of the world
of the bare rock
knocked by the wave never seen
of the ant, aged
in an excessive foraging.

It is not mine
this indulging
of crystalline rivulets
into fertile lagoons
nor these nests standing out
just disclosed nests.

It is not mine
either this small life
beyond this royal roar
among arid clods of hunters
– a faraway atmosphere
resonates many other names beyond mine.

¬ Anna A Sulgreto ¬

Non lo sai

Non lo sai
non la conosci neppure
quella tua rorida bellezza
gli altri la raccolgono
per te
in ogni deliquio abisso
del tuo minuto sguardo
non si afferra
lungo le tue curve flessibili
si scorta
con le mani giunte
pronte ad accoglierti

dove a volte ti schiudi
nella tua spontaneità
fa spazio
essenziale
e questo basta
ma tu non lo sai.

¬ Anna A Sulgreto ¬


You do not know it
you do not even recognize it
your dewy beauty
others collect it
for you
in every swooning abyss
of your tiny glance
does not stop
along your flexible curves
we escort it
with two joined hands
ready to welcome you
there
where time to time you hatch
in your spontaneity
it creates space
essential space
and this is enough
but you do not know it.

¬ Anna A Sulgreto ¬

Stretti archi

Stretti archi
mani unite a navate imploranti il cielo
siete l’avamposto condannato confine.

Arca benedetta
del diverso vivo nonostante
siete processioni bianche strappate prima del frutto.

Siete l’orma
semina della memoria
pace trafitta con occhi fissi sulla giustizia.

¬ Anna A Sulgreto ¬


Narrow arches
joined hands as aisles pleading the sky
you are the outpost condemned border.

Blessed ark
with other alive despite
you are white processions torn before the fruit.

You are the trace
sowing of Memory
pierced Peace with fixed eyes on Justice.

¬ Anna A Sulgreto ¬

Nel buio

Nel buio
il tuo sorriso selvatico
piccola falce lunare
appare la sera
una virgola
sgattaiola via
nella notte
al primo sospiro di Dio
sta in attesa
sfida
quella stessa fiducia
che lentamente lo tira
cauta
verso di me
dentro di me
avvolgendo il domani.

¬ Anna A Sulgreto ¬


In the darkness
your wild smile
a small moon sickle
appears in the nightfall
sneaks out
in the night
at the first God’s sigh
and waits
defies
the same faith
that slowly catchs it
with care
towards me
inside me
wrapping a tomorrow.

¬ Anna A Sulgreto ¬