Category: Nâzım Hikmet

N. Hikmet – Varna, 1952

Impossibile dormire la notte qui a Varna
impossibile dormire
per via di queste stelle che son troppo vicine
per via del mormorio sul greto dell’onde morte
il loro sussurro
le loro perle
i loro ciottoli
le alghe salate
per via del rumore di un motore sul mare come un cuore che batte

per via dei fantasmi
venuti da Istambul
sorti dal Bosforo
che invadono la stanza
gli occhi verdi dell’uno
le manette ai polsi dell’altro
un fazzoletto
nelle mani del terzo
un fazzoletto che sa di lavanda.

Impossibile dormire la notte qui a Varna, mio amore,
qui a Varna, all’albergo Bor.

N. HIKMET – IN ESILIO [Traduzione di Joyce Lussu]


No way you can sleep nights in Varna,
no way you can sleep:
for the wealth of stars
so close and brilliant,
for the rustle of dead waves on the sand,
of salty weeds
with their pearly shells
and pebbles,
for the sound of a motorboat throbbing like a heart at sea
for the memories filling my room,
coming from Istanbul,
          passing through the Bosporus,
                             and filling my room,
some with green eyes,
some in handcuffs
or holding a handkerchief-
the handkerchief smells of lavender. 

No way you can Sleep in Varna, my love,
in Varna at the Bor Hotel.

[Translated by Randy Blasing – Mutlu Konuk]

N. Hikmet – Berlino, 1961

Nelle mie braccia tutta nuda
la città la sera e tu
il tuo chiarore l’odore dei tuoi capelli
si riflettono sul mio viso.

Di chi è questo cuore che batte
più forte delle voci e dell’ansito?
è tuo è della città è della notte
o forse è il mio cuore che batte forte?

Dove finisce la notte
dove comincia la città?
dove finisce la città dove cominci tu?
dove comincio e finisco io stesso?

N. HIKMET – POESIE D’AMORE, IN ESILIO, [Traduzione di Joyce Lussu]


In my arms all naked
the city the night and you
your glow smell of your hair
reflected on my face.

Whose is this heart that beats
stronger than the voices and anxiety?
Is it yours of the city of the night
or maybe is it my heart beating so hard?

Where does the night end
where the city start?
where does the city end where you start?
Where do I start and finish it myself?

[This is just a translation attempt]

N. Hikmet – 1948

I giorni son sempre più brevi
le piogge cominceranno.
La mia porta, spalancata, ti ha atteso.
Perché hai tardato tanto?

Sul mio tavolo, dei peperoni verdi, del sale, del pane.
Il vino che avevo conservato nella brocca
l’ho bevuto a metà, da solo, aspettando.
Perché hai tardato tanto?

Ma ecco sui rami, maturi, profondi
dei frutti carichi di miele.
Stavano per cadere senz’essere colti
se tu avessi tardato ancora un poco.

N. HIKMET – POESIE D’AMORE, LETTERE DAL CARCERE A MUNEVVE, Prigione di Bursa (Anatolia) [Traduzione di Joyce Lussu]


The days are gradually getting shorter,
the rains are about to start.
My door waited wide open for you.
      Why were you so late?

Bread, salt, a green pepper on my table.
Wating for you, I drank on my own
half the wine I kept for you in my jug.
     Why were you so late?

But look, the honeyed fruit,
ripe on the branch, remains alive.
If you had been any later
it would have dropped unplucked to the ground.

[Translated by Richard McKane]

N. Hikmet – 1948

I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
che tu venga all’ospedale o in prigione
nei tuoi occhi porti sempre il sole.

I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
questa fine di maggio, dalle parti d’Antalya,
sono così, le spighe, di primo mattino;

i tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
quante volte hanno pianto davanti a me
son rimasti tutti nudi, i tuoi occhi,
nudi e immensi come gli occhi di un bimbo
ma non un giorno han perso il loro sole;

i tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
che s’illanguidiscano un poco, i tuoi occhi
gioiosi, immensamente intelligenti, perfetti:
allora saprò far echeggiare il mondo
del mio amore.

I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
così sono d’autunno i castagneti di Bursa
le foglie dopo la pioggia
e in ogni stagione e ad ogni ora, Istanbul.

I tuoi occhi i tuoi occhi i tuoi occhi
verrà giorno, mia rosa, verrà giorno
che gli uomini si guarderanno l’un l’altro fraternamente
con i tuoi occhi, amor mio,
si guarderanno con i tuoi occhi.

N. HIKMET – POESIE D’AMORE, LETTERE DAL CARCERE A MUNEVVE, Prigione di Bursa (Anatolia) [Traduzione di Joyce Lussu]


Your eyes, your eyes, your eyes
whether you come to the hospital or to prison
your eyes, your eyes, your eyes always carry the sun,
so are the ears of wheat at dawn
somewhere in Antalya, late in May.

Your eyes your eyes your eyes
How many times have they cried in front of me –
they were bare, your eyes,
bare and vast like those of a child
but not for a day have they lost their sun.

Your eyes your eyes your eyes
should they get just a little languid, your
joyful, immensely intelligent, perfect eyes:
I’ll make the world
resound with my love.

Your eyes your eyes your eyes
so are in Autumn the chestnut groves of Bursa,
the leaves after the rain
and in every season and at every hour, Istanbul

Your eyes your eyes your eyes
the day will come, my love, the day will come
that men will look at each other fraternally
with your eyes, my love
they will look with your eyes.