Anche la notte ti somiglia,
la notte remota che piange
muta, dentro il cuore profondo,
e le stelle passano stanche.
Una guancia tocca una guancia –
è un brivido freddo, qualcuno
si dibatte e t’implora, solo,
sperduto in te, nella tua febbre.
La notte soffre e anela l’alba,
povero cuore che sussulti.
O viso chiuso, buia angoscia,
febbre che rattristi le stelle,
c’è chi come te attende l’alba
scrutando il tuo viso in silenzio.
Sei distesa sotto la notte
come un chiuso orizzonte morto.
Povero cuore che sussulti,
un giorno lontano eri l’alba.
[The night you slept, 4 Aprile 1950, dalla raccolta VERRA’ LA MORTE E AVRA’ I TUOI OCCHI] Le Poesie, CESARE PAVESE, 2020, Einaudi
Even the night looks like you,
the far away night crying
silent, inside a deep heart,
and the stars pass by tired.
A cheek touches a cheek –
it is chill shiver, someone
struggles and begs you, alone,
lost in you, in your fever.
In the night it suffers and longs for the dawn,
poor gasping heart.
Oh stony face, dark anguish,
fever that saddens the stars,
there is who, like you, is waiting for the dawn
searching your face in silence.
You lies under the night
as a locked dead horizon.
Poor gasping heart,
one far way day you were the dawn.
CESARE PAVESE – April 4 1950 – DEATH WILL COME HAVING YOUR EYES [translated by me]