Tag: solitudine

Dickinson – 1695

There is a solitude of space
A solitude of sea
A solitude of death, but these
Society shall be
Compared with that profounder site
That polar privacy
A soul admitted to itself –
Finite infinity.


Vi è una solitudine dello spazio
una solitudine del mare
una solitudine della morte, ma queste
sono una folla
a confronto di quel luogo più profondo
quell’intimità polare
un’anima al cospetto di se stessa –

EMILY DICKINSON – POEMS, 1695


Mi immergo

Mi immergo
in questo sudario d’acqua e sabbia
tra le onde
dove piccoli crogioli bianchi si rincorrono

sulla battigia dell’inverno
le conchiglie si accalcano e tornano
un po’ più in là
tra passi fragili e lenti

sulla battigia dell’inverno
si sta aggrappati ad un braccio
contro il vento
lì si osserva
e nello sguardo già assente
avanza in un canone
l’orizzonte della propria vita.

¬ Anna A Sulgreto ¬


I dip
in this shroud of water and sand
between the waves
where small white crucibles chase each other

on the winter shoreline
the seashells crowd and come back
slightly further
in the frail and slow footsteps

on the winter shoreline
you cling to an arm
upwind
and in the blank look
the life horizon
wears on in a canon.

¬ Anna A Sulgreto ¬

Abbiamo dimenticato

Abbiamo dimenticato
anche la natura
dagli occhi grandi
mentre cercavamo soli
facendo incetta di ogni miseria.

Ormai è immobile e colmo
anche il desiderio di sapere
– di sapere cosa salvare –
dove davvero non conta
ciò che non conta.

Cosa ci attende ora
in questo fermo incavo di terra promessa
è la sola natura dagli occhi grandi.

¬ Anna A Sulgreto ¬


We forgot
even this nature
with big eyes
while lonely we were seeking
hoarding every misery.

By now, it is fixed and full
even the wish to know
– to know what to save –
where it really does not matter
what does not matter.

What is waiting for us now
in this firm notch of promised land
it is the only nature with big eyes.

¬ Anna A Sulgreto ¬

Ho navigato

Ho navigato
a piedi scalzi
nel primo fruscio giallo dell’autunno
tra antiche maestranze di operosi colori

ingenua ho creduto
nel dover scorrere
quando perdere non è mai lasciare andare

la caduta di questo ottobre
era il profumo speziato del sottobosco
e la sua ricercatissima raccolta

lì ho ormeggiato
ferma vicina al nettare viola
spremuto sfiorando i solchi
del ventre d’attesa della terra

senza calici
mi ha dissetata
dal fusto nodoso senza scopo

e senza un fine
l’ho visto donarsi e unire
la solitudine di ogni cosa.

¬ Anna A Sulgreto ¬


I sailed
barefoot
in the first yellow rustle of autumn
among ancient workers of colors

naive I thought
I had to flow
when losing is never letting go

the fall of this October
was the spicy scent of the undergrowth
and his refined harvesting

there I moored
standing near the purple nectar
squeezed by touching the grooves
of the waiting belly of the earth

with no goblets
he quenched my thirst
from a knotty and aimless stem

and with no purpose
I saw him giving himself and link
the loneliness of every being.

¬ Anna A Sulgreto ¬