Che allegria, vivere
e sentirsi vissuto.
Arrendersi
alla grande certezza oscuramente,
che un altro essere, fuori di me,
molto lontano,
mi sta vivendo.
Che quando gli specchi, le spie,
mercurio, anime brevi, confermano
che sono qui, io, immobile,
serrati gli occhi e le labbra,
chiuso all’amore
della luce, del fiore e dei nomi,
la verità transvisibile è che cammino
senza i miei passi, con altri,
là lontano, e lì
sto baciando fiori, luci, parlo.
Che esiste un altro essere
con cui io guardo il mondo
perché sta amandomi con i suoi occhi.
Che esiste un’altra voce con cui io dico cose
non sospettate dal mio gran silenzio;
ed è che anche con la voce mi ama.
La vita – cha slancio ora! -, ignoranza
degli atti miei, che lei compie,
in cui lei vive, duplice, sua e mia.
E quando mi parlerà
di un cielo scuro, di un paesaggio bianco,
ricorderò
stelle che non ho visto, che lei guardava,
e neve che nevicava nel suo cielo.
Con la strana delizia di ricordare
di aver toccato ciò che non toccai
se non con quelle mani
che non raggiungono le mie, distanti.
E spogliato di sé potrà il mio corpo
riposare, tranquillo, morto ormai.
Morire nell’alta certezza
che la mia vita non era solo
la mia vita: era la nostra.
E che un altro essere mi vive
di là dalla non morte.
PEDRO SALINAS – LA VOCE A TE DOVUTA [A cura di Emma Scoles]
Qué alegria, vivir
sintiéndose vivido.
Rendirse
a la gran certidumbre, oscuramente,
de que orto ser, fuera de mì, muy lejos,
me està viviendo.
Que cuando los espejos, los espias,
azogues, almas cortas, aseguran
que estoy aquì, yo, immòvil,
con los ojos cerrados y los labios,
negàndome al amor
de la luz, de la flor y de los nombres,
la verdad trasvisible es que camino
sin mis pasos, con otros,
allà lejos, y allì
estoy besando flores, luces, hablo.
Que hay otro ser por el que miro el mundo
porque me està queriendo con sus ojos.
Que hay otra voz con la que digo cosas
no sospechadas por mi gran silencio;
y es que también me quiere con su voz.
La vida – qué trasporte ya! -, ignorancia
de lo que son mis actos, que ella hace,
en que ella vive, doble, suya y mìa.
Y cuando ella me hable
de un cielo oscuro, de un paisaje blanco,
recordaré
estrellas que no vi, que ella miraba,
y nieve que nevaba allà en su cielo.
Con la extrana delicia de acordarse
de haber tocado lo que no toquè
sino con esas manos que no alcanzo
a corger con las mìas, tan distances.
Y todo enajenando podrà el cuerpo
descansar, quieto, muerto ya. Morirse
en la alta confidenza
de que este vivir mìo no era solo
mi vivir: era el nuestro. Y que me vive
otro ser por detràs de la no muerte.
PEDRO SALINAS – MY VOICE BECAUSE OF YOU
Like this:
Like Loading...