Tag: lost

A. Puskin – 85 (1834)

È tempo, amica mia, è tempo! Il cuore chiede pace –
Volano i giorni dopo i giorni, e ogni ora si porta via
Una particella di vita, tu ed io, noi due
Pensiamo di vivere, e invece, guarda, ecco che moriamo.
Al mondo non c’è felicità, ma c’è la pace e la libertà.
Da tempo io sogno un invidiabile destino –
Da tempo, stanco schiavo, ho pensato a una fuga
In una lontana dimora di fatiche e pure tenerezze.

ALEKSANDR PUSKIN – POESIE [a cura di E. Bazzarelli]


It’s time, my friend, it’s time! The peace is craved by heart –
Days flow after days – each hour departs
A bit of life – and both, you and I,
Plan a long life, but could abruptly die.

The world hasn’t happiness, but there is freedom, peace.
And long have I daydreamed the life of bliss –
And long have planned, a tired slave, the flight
To the removed abode of labor and delight.

ALEKSANDER PUSKIN – POESIE (1834) [Translated by Yevgeny Bonver, August 1995]

S. Esenin – 49 (1924)

Ora noi ce ne andremo poco a poco
In quel paese, dove c’è pace e bene.
Forse, anche presto io potrò
Raccogliere per il viaggio fragili masserizie.

Cari boschetti di betulle!
Tu, o terra! E voi, sabbie delle pianure!
Di fronte a questa quantità di cose da lasciare
Non ho la forza di nascondere la mia angoscia.

Troppo ho amato su questo mondo
Tutto ciò che avvolge l’anima nel corpo.
Pace alle tremule, che allargano i rami,
Si sono messe a guardare fisse la rosata acqua.

Molti pensieri ho pensato nel silenzio,
Molte canzoni ho composto dentro di me,
E su questa terra su questa cupa terra
Sono felice per aver respirato e vissuto.

Sono felice per aver baciato le donne,
Calpestato i fiori, giaciuto sull’erba
E, per non aver mai picchiato sulla testa
Gli animali nostri fratelli minori.

So che, là non fioriscono i boschetti,
Non risuona la segale dal collo di cigno.
Per questo di fronte alle molte cose che se ne vanno
Io provo sempre tremito e tremore.

So che in quel paese non ci saranno
Questi campi, che splendono d’oro nel buio.
Per questo mi è cara anche la gente
Che vive con me sulla terra.

SERGEJ ESENIN – POESIE E POEMETTI [a cura di E. Bazzarelli]


Even now, little by little, we are departing
For that land of silence and grace.
Pretty soon I too may have to pack
My measly belongings.

My dear birch thickets!
Earth! And you, sands of plains!
Faced with the throng of departing
I cannot hide my anguish.

I care too much for everything
That clothes the soul in flesh.
Peace be with aspens that have forgotten themselves
Staring into pink waters with open branches.

I’ve thought many thoughts in silence;
I’ve composed many songs of myself;
And on this grim earth
I’m happy to have breathed and lived.

I’m happy to have kissed women,
Crushed flowers, rolled in the grass,
And never hit beasts on the head,
Since they’re our lesser brothers.

I know woods don’t bloom over there,
Swans’ necks don’t ring out in the wheat.
That’s why I always tremble
When I face the hordes of the departing.

I know that other land won’t have
These cornfields, gold in the dark.
That’s why I love the people
Who live on this earth with me.

[Translated by Anton Yakovlev]