Tag: libertà

O. Mandel’ŝtam – Non occorre dire niente

Non occorre dire niente
non occorre insegnare niente,
è così triste e buona
la buia anima selvatica:

non vuole insegnare niente,
non sa affatto parlare
e nuota come un giovane delfino
per le canute voragini del mondo.

OSIP MANDEL’ŜTAM – LA PIETRA [A cura di G. Lauretano, ilSaggiatore]


There is no need for words:
nothing must be heard.
How sad, and fine,
an animal’s dark mind.

Nothing it must make heard:
it has no use for words,
a young dolphin, plunging, steep,
along the world’s grey deep.

OSIP MANDEL’ŜTAM – STONE [Translated by A. S. Kline]

A. Puskin – 85 (1834)

È tempo, amica mia, è tempo! Il cuore chiede pace –
Volano i giorni dopo i giorni, e ogni ora si porta via
Una particella di vita, tu ed io, noi due
Pensiamo di vivere, e invece, guarda, ecco che moriamo.
Al mondo non c’è felicità, ma c’è la pace e la libertà.
Da tempo io sogno un invidiabile destino –
Da tempo, stanco schiavo, ho pensato a una fuga
In una lontana dimora di fatiche e pure tenerezze.

ALEKSANDR PUSKIN – POESIE [a cura di E. Bazzarelli]


It’s time, my friend, it’s time! The peace is craved by heart –
Days flow after days – each hour departs
A bit of life – and both, you and I,
Plan a long life, but could abruptly die.

The world hasn’t happiness, but there is freedom, peace.
And long have I daydreamed the life of bliss –
And long have planned, a tired slave, the flight
To the removed abode of labor and delight.

ALEKSANDER PUSKIN – POESIE (1834) [Translated by Yevgeny Bonver, August 1995]

Questa disperata libertà

Questa disperata libertà
di gridare al vento
d’esser soli
per correre a raccoglierci
come si fa con un mazzo di fiori
accostando le debolezze
in base ai colori
il rosso per una punta d’orgoglio
il lilla per la fretta di fare
il blu per la paura di perdere
e il verde perchè lega
senza essere per tutti uguale
fili fatti di emozioni
dove siamo soli
a gridare al vento
questa loro disperata libertà.

¬ Anna A Sulgreto ¬


This desperate freedom
to cry to the wind
to be alone
to run and collect us
as we do with a bouquet of flowers
by juxtaposing weaknesses
based on colors
red for a touch of pride
lilac for the rush to do
blue for fear of losing
and green beacuse bounds
without being the same for all
blades of emotions
where we are alone
to cry to the wind
their desperate freedom.

¬ Anna A Sulgreto ¬