Tag: attesa

C. Campo – Sull’attesa

[…] Ieri sera, tra il sonno, una frase mi attraverò la mente: “Quando una creatura degna del tuo amore rifiuta di incontrarti in un punto, è perché ti aspetta in un punto più alto.” […]

[Adelphi, Lettera a Mita – 176]

[…] Evidentemente c’è il tempo necessario all’attesa. Io come lei attendo, da dieci mesi, e non le dico le forme di questa attesa perché in parte le sa e in parte non sono comunicabili. Ma la cosa giusta verrà al momento giusto se non turberemo con moti scomposti il lavoro del Tessitore. […]

[Adelphi, Lettera a Mita – 180]

[…] Non so che una parola: abbandono. “Il sentimento di non riuscire a tenere le cose in mano” – è veramente un sentimento terribile; ma forse può divenirlo meno se ricordiamo che le cose sono sempre in altre mani, che i piani si fanno sempre altrove. […]

[Adelphi, Lettera a Mita – 214]


[…] Yesterday night, while dreaming, a sentence came to my mind: “When a creature worth of your love refuses to meet you in a given point, it is only because he is waiting for you further above”. […]

[CRISTINA CAMPO – From “Lettere a Mita” Adelphi | 176]

[…] Clearly, there is a time devoted to waiting. Like you I’m waiting as well, since ten months, and I can not tell you the shapes of this wait as in part you already know them, and in part they are not explicable. But the right thing will come at the right moment if we are not going to disrupt the Weaver work with our awkward actions. […]

[CRISTINA CAMPO – From “Lettere a Mita” Adelphi | 180]

[…] I just know only one word: abandonment. “The feeling of not being able to grasp things with our own hands” – it is a truly awful feeling; but it might ease if we remind that things always end in other hands, and plans always happen in other places. […]

[CRISTINA CAMPO – From “Lettere a Mita” Adelphi | 214]

N. Hikmet – 1948

I giorni son sempre più brevi
le piogge cominceranno.
La mia porta, spalancata, ti ha atteso.
Perché hai tardato tanto?

Sul mio tavolo, dei peperoni verdi, del sale, del pane.
Il vino che avevo conservato nella brocca
l’ho bevuto a metà, da solo, aspettando.
Perché hai tardato tanto?

Ma ecco sui rami, maturi, profondi
dei frutti carichi di miele.
Stavano per cadere senz’essere colti
se tu avessi tardato ancora un poco.

N. HIKMET – POESIE D’AMORE, LETTERE DAL CARCERE A MUNEVVE, Prigione di Bursa (Anatolia) [Traduzione di Joyce Lussu]


The days are gradually getting shorter,
the rains are about to start.
My door waited wide open for you.
      Why were you so late?

Bread, salt, a green pepper on my table.
Wating for you, I drank on my own
half the wine I kept for you in my jug.
     Why were you so late?

But look, the honeyed fruit,
ripe on the branch, remains alive.
If you had been any later
it would have dropped unplucked to the ground.

[Translated by Richard McKane]