Tag: accoglienza

Sta sul sagrato

Sta sul sagrato
da tempo solitario
l’orologio muto del campanile

aspetta ancora
l’ora della notte e del giorno
e a precisi rintocchi batte parola

tra gli indici verdi
e il loro odore di cipressi vivi
batte sincero un discorso

è vicino alle radici dei morti
ma chiede a chi passa
uno sguardo lontano

è vicino al volo libero dei cieli
ma chiede a chi passa
un po’ di memoria.

Dentro, racconta
c’era una novella e un canto
e qui fuori, guerre superficiali e danze.

Ora c’è meno confine
ma non trovo vicino la stessa pazienza
nel far ascolto e nel fare la pace.

Ora, dentro e fuori, il silenzio è la stessa memoria
e sogno guardando lontano
la fatica non vista e più condivisione.

¬ Anna A Sulgreto ¬


It stands in the parvis
long lonely
the silent clock of the bell tower

still waiting
for the hour of the night and the day
and with precise strokes beats the word

between the green indexes
and their smell of living cypresses
sincerely beats a speech

it is close to the roots of the dead
but asks who passes by
a distant look

it is close to the free flights of the skies
but asks who passes by
some memory.

Inside, he tells
there was a story and a song
and out here, superficial wars and dancing.

Now there is less border
but I don’t find near the same patience
in listening and making peace.

Now, inside and out, silence is the same memory
and I dream looking away
unseen fatigue and more sharing.

¬ Anna A Sulgreto ¬

Grido a te, pioggia

Grido a te, pioggia
tu, grigio che non vieni mai per restare
e ricordi alle mie lacrime il loro breve tempo
sì, il dolore è vinto
il dolore è presto arreso
ma l’amore che ha diviso il proprio pane
nasce nel pane
e nello spazio già antico
– accolto tra due mani – esso rimane

tu, pioggia
tu, nero che tempesti la pietra per impressionare
e ricordi alle mie paure le loro cicatrici più fonde
sì, il vuoto è un ventre scalfito
il vuoto è sempre acceso
ma l’amore setacciato dal diniego
scende anche tra le prigioni di sé
e tra le fondamenta più fragili
– più a fondo dell’ultima pietra – l’amore si fa giardiniere

così ora posso riposare
vicina anche alla sua calda ombra
sotto i grigi delle tue nuvole
dove a volte si vedono i contorni più chiari
lì depongo il mio petto
a contatto con il suolo
dove il battito della terra
per me
lentamente risponde.

¬ Anna A Sulgreto ¬


I shout to you, rain
you, gray who never comes to stay
and you remind my tears their short time
yes, pain is overcome
pain is soon surrendered
but love whom shared its own bread
borns in bread
and in the space already ancient
– welcomed in two hands – it stays.

you, rain
you, black who storms the rock to impress
and you remind my fears their deepest scars
yes, emptiness is a scratched belly
emptiness is always on
but love sifted through denial
descends between our own prisons
and among the most fragile foundations
– deeper than the last stone – love becomes a gardener

so I can rest now
close to its warm shadow
under the grays of your clouds
where sometimes I can see the clearest outlines
there I lay my chest
in contact with the ground
where the beat of the earth
for me
slowly it answers.

¬ Anna A Sulgreto ¬


Thanks Sam for helping me giving birth to a few of these lines !